Speck e rucola
Introduzione
Speck, rucola e Parmigiano Reggiano: niente di più, niente di meno. Questa ricetta è semplicissima e rapidissima da preparare, ma si presta benissimo ad introdurre una marea di variazioni. Insalata o peperoni al posto della rucola, pepe rosa al posto del pepe nero, una dadolata di formaggiomorbido al posto del Parmigiano. La vostra fantasia è l'unico limite: più che una ricetta, una palestra del gusto che invita a sperimentare e creare.
Ingredienti
Evviva la semplicità! Per questa ricetta abbiamo un mantenuto il numero degli ingredienti veramente al minimo indispensabile, tutti reperibili di persona al supermercato o tramite la spesa online. Questo non fa però di questa ricetta un piatto povero nell'aspetto e nel sapore: tutt'altro. E per scoprirlo non vi resta che prepararlo. Andiamo a incominciare allora!
Guida alla preparazione
- Levare dallo Speck cotenna e crosta con le spezie
- Affettare il trancio di Speck a fettine molto sottili
- Unire olio, aceto balsamico, pepe e sale creando una marinata
- Distribuire la marinata spennellandola al centro del piatto
- Disporvi sopra le fette di Speck dell’Alto Adige e le foglie di rucola lavata
- Spolverare con le scaglie di Parmigiano Reggiano
- Sgocciolare sullo Speck e sulla rucola la marinata residua
Consigli utili
In pochi minuti avete preparato un piatto fresco e saporito, accompagnabile con del pane nero o bianco o dei crostini aromatizzati. Si tratta di una ricetta semplice, ma il segreto per ottenere un piatto di successo e quello di non lesinare mai sulla qualità degli ingredienti. Alpenfein vi propone il meglio della gastronomia mediterranea, e dei sapori tipici dell’Alto Adige, da gustare in purezza o da utilizzare come ingredienti per cucinare nuovi piatti e ricette. Dalla pasta ai salumi, dal pane agli oli, dalle farine al caffè, dai vini alle birre e moltissimo altro. Seleziona i prodotti che ti interessano, mettili nel carrello e paga in totale sicurezza. Entro pochi giorni il pacco sarà a casa tua. Buon appetito!